-
Articoli recenti
Archivio
- Novembre 2019 (11)
- Ottobre 2019 (28)
- Settembre 2019 (17)
- Agosto 2019 (49)
- Ottobre 2018 (1)
- Settembre 2016 (1)
- Febbraio 2016 (1)
- Febbraio 2013 (1)
- Novembre 2012 (1)
- Ottobre 2012 (1)
- Maggio 2012 (1)
- Marzo 2012 (2)
- Febbraio 2012 (2)
- Gennaio 2012 (1)
- Marzo 2011 (1)
- Febbraio 2011 (2)
- Gennaio 2011 (2)
- Dicembre 2010 (1)
Author Archives: sprofessori
LETTERA APERTA AGLI INSEGNANTI DI MATEMATICA
Se non vi interessa esplorare il vostro universo immaginario personale, se non vi interessa fare delle scoperte e cercare di comprenderle, come potete definirvi insegnanti di matematica? Se non avete un rapporto personale con la materia che insegnate, se non … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su LETTERA APERTA AGLI INSEGNANTI DI MATEMATICA
Nuova sezione del blog: MATEMATICA
Poche volte accade che la lettura di un libro sia in grado di apportare modifiche immediatamente percepibili nella vita di tutti i giorni. A me è capitato, non nel senso di un’improvvisa illuminazione, ma in quello di un grosso contributo … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su Nuova sezione del blog: MATEMATICA
La Misurazione
Dopo qualche anno di silenzio, Sprofessori riprende le pubblicazioni con un altro testo di Paul Lockhart dedicato alla matematica. Non che si sia esaurito del tutto il nostro bisogno di approfondire la critica al buonismo ipocrita di tutti i riformatori … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su La Misurazione
Lamento di un matematico
Scarica il libro Lamento di un matematico e la copertina Come critici dell’autorità in genere e dell’obbligo scolastico in particolare, ci siamo spesso imbattuti nell’accusa di voler lasciar marcire nell’ignoranza le generazioni future. Dal canto nostro, continuiamo a coltivare il dubbio … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su Lamento di un matematico
C’è un posto per te nella scuola pubblica…
Finalmente i tuoi anni di studio, i sacrifici tuoi e dei tuoi genitori stanno per portare il loro frutto: la speranza di un posto fisso. Uno dei migliori, secondo quanto osservava Giovanni Papini un secolo fa: una professione ritenuta “nobile” … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su C’è un posto per te nella scuola pubblica…
Sospensione attività
Gli appuntamenti settimanali di Sprofessori sono sospesi per scarsa partecipazione esterna e poco spirito di sacrificio interno. Chi fosse interessato ad una partecipazione a tali attività può contattarci via mail.
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su Sospensione attività
Perché c’è l’esercito a piazza del Gesù?
Scarica il libretto, in formato lettura o in formato stampa con copertina. Scarica i volantini. A prima vista si direbbe che siamo usciti fuori tema. Per la prima volta pubblichiamo qualcosa che non parla di scuola. Eppure, non meno di tutte … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su Perché c’è l’esercito a piazza del Gesù?
‘MPARAMMECE
‘Mparammece: voce del verbo ‘mparare, prima persona plurale. L’espressione napoletana comprende i significati di entrambi i termini italiani: imparare e insegnare, dedotti dal contesto (ad esempio me ’mparo = imparo, te ’mparo = ti insegno).
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su ‘MPARAMMECE
17 febbraio 2012, Centro studi “Pensiero e volontà”, Benevento
A dispetto del titolo della locandina, l’incontro al Pensiero e volontà di Benevento non è consistito in una vera e propria “presentazione” di Sprofessori: la descrizione del progetto, di quello che abbiamo fatto e di quello che abbiamo intenzione di … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su 17 febbraio 2012, Centro studi “Pensiero e volontà”, Benevento
Benevento: Presentazione di “Sprofessori”
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su Benevento: Presentazione di “Sprofessori”
3 febbraio 2012, spazio anarchico 76a
La serata ha cercato di analizzare due approcci al problema dell’educazione libertaria che, sebbene entrambi di matrice anarchica, confliggono sul punto essenziale della questione.
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su 3 febbraio 2012, spazio anarchico 76a
L’EDUCATORE MERCENARIO
Venerdì 3 febbraio 2012 ore 19.00 Proiezione del video “Viva la Scuola Moderna” Presentazione del libro “L’educatore mercenario” di Pedro Garcia Olivo Cena Spazio anarchico 76 A, via Ventaglieri Scarica il libretto Scarica la copertina
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su L’EDUCATORE MERCENARIO
TOLSTOJ: SCRITTI PEDAGOGICI
PREFAZIONE A “La scuola di Jàsnaja Poljana” La scuola di Jasnaja Poljana in novembre e dicembre racconta un pezzo di vita della scuola per contadini diretta da Lev Tolstoj. L’interesse per questo genere di esperienze, da parte nostra, non … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su TOLSTOJ: SCRITTI PEDAGOGICI
11 febbraio 2011, spazio anarchico 76a
Contro la scuola, di John Taylor Gatto Scuola: una proposta di discussione, da La miccia di dicembre 2010. Il secondo incontro proposto da Sprofessori è stato partecipato da una quarantina di persone divise più o meno a metà tra chi … Continue reading
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su 11 febbraio 2011, spazio anarchico 76a
CONTRO LA SCUOLA
Sebbene esista da pochi mesi, l’esperienza di “Sprofessori”, a nostro avviso, ha già prodotto risultati non trascurabili, il più importante dei quali è, senz’altro, quello della nostra maturazione personale.
Posted in Articoli
Commenti disabilitati su CONTRO LA SCUOLA